In troppi colleghi mi hanno richiesto nel corso dell'ultimo anno informazioni nei riguardi della Pedagogia Giuridica e della sua applicabilità all'interno della libera professione. Incoraggiato dalla richiesta sempre maggiore, e dall'esigenza di formazione che affligge molti colleghi e studenti, ho deciso di organizzare un tour sperimentale nelle principali città italiane grazie alla collaborazione dei
colleghi del posto, con l'obiettivo di rilanciare la nostra figura professionale con la branca giuridica, ancora poco diffusa; ma altresì fondamentale da conoscere ed applicare. Ed ecco che nasce il primo Workshop in Pedagogia Giuridica: "Il Pedagogista Giuridico CTU e CTP: deontologia professionale, metodologie operative e strumenti d'analisi nella perizia tecnica d'ufficio e di parte".
- Oppido Lucano (16/10/16)
- Salerno (30/10/16)
- Parma (13/11/16)
- Amantea (20/11/16)
- Roma (27/11/16)
- Udine (04/12/16)
- Reggio Calabria (10/12/16)
- Lamezia Terme (11/12/16)
- Siracusa (17/12/16)
- Palermo (18/12/16)
A seguito della pausa natalizia il tour proseguirà verso:
- Milano
- Bolzano
- Padova
- Lecce
- Napoli
- Crotone
e si concluderà a Soverato (CZ) entro i primi di marzo 2017.
Il costo del corso è fissato a 60 euro, per rendere accessibile a tutti la partecipazione, la durata è fissata ad 8 ore full immersion, 5 di lezione frontale e 3 di esercitazione pratica; sono ammessi: Educatori (L-19, C-18 o v.o.), Pedagogisti, Insegnanti, Studenti (Scienze dell'Educazione L-19, SNT/02 e Formazione Primaria), Avvocati, Forze dell'Ordine e Assistenti Sociali.
Il corso verrà erogato dallo "Studio Pedagogico e Giuridico 'Auxilium'" e sarà certificato ai sensi della Legge 04/13.
![]() |
Studio Pedagogico e Giuridico
"Auxilium"
|
Il programma didattico sarà così svolto:
PRIMA PARTE:
1)Terminologia e deontologia professionale
- Definizione CTU
- Definizione CTP
- Terminologia tecnica ed esercizio professionale
- Regole etico-morali
- Legge a tutela del professionista
2) Ambiti di intervento lavorativo
- Organizzazione del lavoro
- Strumenti di lavoro - Fisiognomica e verifica nel rapporto col cliente
3) Collaborazione con avvocati, docenti e servizi sociali
- Rapporti professionali
- Affiancamento in udienza
- La perizia tecnica
- Lavorare nelle scuole
- Collaborazione con i servizi sociali
4) Collaborazione con i Tecnici Educatori (L-19, C-18 o SNT/02)
SECONDA PARTE
- Esercitazione pratica
- Discussione dei lavori
CONSEGNA FINALE DEGLI ATTESTATI
1)Terminologia e deontologia professionale
- Definizione CTU
- Definizione CTP
- Terminologia tecnica ed esercizio professionale
- Regole etico-morali
- Legge a tutela del professionista
2) Ambiti di intervento lavorativo
- Organizzazione del lavoro
- Strumenti di lavoro - Fisiognomica e verifica nel rapporto col cliente
3) Collaborazione con avvocati, docenti e servizi sociali
- Rapporti professionali
- Affiancamento in udienza
- La perizia tecnica
- Lavorare nelle scuole
- Collaborazione con i servizi sociali
4) Collaborazione con i Tecnici Educatori (L-19, C-18 o SNT/02)
SECONDA PARTE
- Esercitazione pratica
- Discussione dei lavori
CONSEGNA FINALE DEGLI ATTESTATI
Per iscriversi richiedere il modulo di adesione al seguente indirizzo e-mail: davidepisera@live.com o telefonando per informazioni al numero: 328 4673212
L'evento Facebook è fruibile al seguente link: https://www.facebook.com/events/1360379660643701/
Dr. Davide Piserà
Pedagogista - CTP Giuridico -Media Educator
Nessun commento:
Posta un commento